Pubblicato 04/02/2024
Come citare
Copyright (c) 2024 Analisi Linguistica e Letteraria

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Abstract
Quest'articolo si propone di trattare la teoria dell’impossibilità di tradurre la poesia, in particolare la traduzione della poesia araba in italiano. Noteremo che i sostenitori di questa teoria si basano sulla questione della forma, ovvero del ritmo e della rima, senza prestare attenzione al contenuto. Dimostreremo che la poesia contemporanea non attribuisce ai parametri della metrica l'importanza che veniva attribuita in passato, dando quindi un margine maggiore alle scelte del traduttore. Cercheremo di smantellare la teoria dell'impossibilità assoluta, sostituendola con l'impossibilità parziale, che consiste in elementi limitati o difficoltà specifiche in un testo poetico. Esamineremo le tipologie d'impossibilità parziale e, attraverso alcuni esempi di traduzione dalla lingua araba, vedremo come proporre una possibile soluzione.