Identità politica nei programmi elettorali dei partiti populisti tedeschi AfD e DIE LINKE
Pubblicato 01/16/2024
Come citare
Copyright (c) 2024 Analisi Linguistica e Letteraria

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Abstract
Il presente saggio si propone di analizzare le strategie linguistiche che i due partiti populisti tedeschi, l'Alternative für Deutschland (AfD) di destra e DIE LINKE di sinistra, utilizzano nei programmi elettorali per le elezioni al Bundestag 2021 come strumento di definizione della loro identità, con particolare riferimento a tre temi: 1. istruzione e formazione, 2. immigrazione e integrazione e 3. cultura. L'analisi, metodologicamente basata sulla semantica dei frame (Fillmore 1982, Busse 2012), condivide l'assunto di Wodak (2015) che intende il populismo come stile retorico vuoto che diventa di destra o di sinistra a seconda del contenuto di cui viene caricato, come dimostrano i due programmi elettorali che affrontano questi stessi temi da due prospettive e attraverso strategie linguistiche in parte comuni e in parte diverse.