Percy Bysshe Shelley, within “the Veins” of “Fair Milan”. A Map of the Poet’s Contacts and Places in April 1818

Pubblicato 02/10/2020
Parole chiave
- Percy Bysshe Shelley,
- Mary Shelley,
- Anglo-Italian Studies,
- British Romanticism,
- Risorgimento
Come citare
Abstract
Questo articolo mette a fuoco il soggiorno di Percy Bysshe Shelley a Milano nell’aprile 1818 da una prospettiva storico-biografica. Dopo aver tracciato l’arrivo degli Shelley in città, particolare attenzione è data ai luoghi da essi visitati, nonché ai contatti e agli incontri che ebbero, delineando così l’esistenza di un “circolo Milanese” del poeta. Successivamente si analizzano le brevi allusioni alla città di Milano in “Ode to Naples” e Hellas, in cui i riferimenti alla storia medievale e moderna della città si configurano come allusioni transtoriche alla situazione politica del Lombardo-Veneto all’indomani della restaurazione asburgica.