Articles

Pubblicato 02/10/2020
Parole chiave
- Shelley,
- Sabaudian states,
- borders,
- Simonde de Sismondi,
- Mont Cenis
Come citare
Pomarè, C. . (2020). Notes on the Shelleys’ North-Western Passage to Italy. Analisi Linguistica E Letteraria, 27(3). Recuperato da https://www.analisilinguisticaeletteraria.eu/index.php/ojs/article/view/52
Abstract
L’ingresso negli Stati sabaudi attraverso la frontiera del Moncenisio rappresenta per gli Shelley il primo impatto fisico con il territorio italiano. La loro reazione perlopiù negativa a quel Regno di Sardegna che avrebbe guidato il processo di unificazione invita a una riflessione su come l’esperienza concreta delle frontiere e della frammentazione territoriale abbia interagito con l’idealizzazione romantica di una nazione italiana che ancora non esisteva come organismo statuale.