V. 30 N. 2 (2022): Issue 2/2022
Articles

Dinamiche interlinguistiche nell’isola alloglotta di Timau: calchi sul friulano nel timavese

Francesco Zuin
Università di Udine
Analisi Linguistica e Letteraria 2/2022

Pubblicato 07/25/2022

Parole chiave

  • language contact, calque, Timau, loanwords

Come citare

Zuin, F. (2022). Dinamiche interlinguistiche nell’isola alloglotta di Timau: calchi sul friulano nel timavese . Analisi Linguistica E Letteraria, 30(2). Recuperato da https://www.analisilinguisticaeletteraria.eu/index.php/ojs/article/view/491

Abstract

In questo contributo, che programmaticamente si inserisce in una più ampia linea di ricerca sulle influenze interlinguistiche del friulano e dell’italiano sulla varietà tedesca di Timau, prenderemo in esame la tipologia dei calchi linguistici. Basandoci sui repertori lessicali disponibili saranno analizzati alcuni esempi di calco, individuandone i modelli ispiratori e classificandoli per quanto possibile all’interno del quadro tassonomico proposto da R. Gusmani nei “Saggi sull’interferenza linguistica”.