Pubblicato 12/10/2016
Parole chiave
- diet,
- nature,
- Shelley,
- vegetarianism,
- veganism
Come citare

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Abstract
Percy Bysshe Shelley è stata forse la prima celebrità vegetariana dell’età moderna e certamente uno dei primi autori che ha affrontato, con la forza della sua erudizione e la passione della sua retorica, il tema della dieta naturale, non solo illustrandone i presunti benefici fisici, ma anche fornendo una giustificazione filosofica, e rivendicando l’importanza etica, di una scelta radicale. Shelley è diventato, non a caso, una sorta di nume tutelare e di ideologo di riferimento dei movimenti vegetariani e vegani che negli ultimi anni hanno conquistato sempre più adepti, e citazioni tratte dalle sue opere compaiono immancabilmente sui più popolari siti specializzati. L’articolo considera le radici e lo sviluppo del vegetarianesimo di Shelley attraverso l’analisi di Queen Mab e delle note all’opera poi pubblicate col titolo A Vindication of Natural Diet (1813), per riflettere sull’attualità delle teorie di un poeta/filosofo sorprendentemente in anticipo sui tempi.