Tra stabilità sociale e pornografia: giochi di parole sovversivi e armonizzazione su Internet nell’era Hu Jintao
Pubblicato 07/10/2017
Parole chiave
- Internet in China,
- digital resistance,
- harmonious society,
- caonima,
- censorship
Come citare

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Abstract
Scopo del nostro studio è l’analisi delle politiche linguistiche adottate dal governo cinese nei confronti degli internauti nel periodo di governo di Hu Jintao (2002-2012). Tali leggi, qui parzialmente tradotte, alternano i propri obiettivi tra la lotta alla pornografia e la tutela della stabilità sociale. In risposta, la ‘resistenza digitale’ tenta di eludere la censura con giochi linguistici omofonici, come ‘i dieci animali mitici di Baidu’, di cui il più noto è lo Caonima