Pubblicato 07/10/2017
Parole chiave
- Shakespeare,
- Romeo and Juliet,
- money,
- economic motif
Come citare

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Abstract
L’articolo analizza la presenza dell’aspetto economico nel Romeo and Juliet di Shakespeare, esaminando alcune tematiche quali il denaro e la ricchezza, la proprietà e le procedure legali, i contratti e l’eredità, il mercantilismo e la navigazione, il significato e la rilevanza dell’oro. L’aspetto monetario è ritenuto contribuire alla creazione di un’intelaiatura di stime esplicite o implicite che riguardano il concetto di valore e sono funzionali al mantenimento di una consapevolezza valutativa.